Sistemi di gestione per la Qualità – ISO 9001

Spread the love

Il Sistema di Gestione per la Qualità è una soluzione organizzativa adottata da più di un milione di Organizzazioni nel mondo per funzionare in maniera efficiente, migliorare i risultati e ridurre i costi, in tutti i settori.

ISO 9001 per far crescere e funzionare meglio la vostra Organizzazione.

Questo standard è stato rivisto nel 2015, per renderlo più adeguato alle esigenze delle aziende del terzo millennio, di qualsiasi dimensione e settore e rappresenta ancora oggi un modello altamente flessibile, che permette a ciascuna impresa di adattarlo alle proprie esigenze per organizzarsi ed ottenere miglioramenti sostenibili, eliminare gli sprechi e le abitudini operative errate, incrementare la soddisfazione dei clienti e delle parti interessate ed attuare la propria strategia.

Le stazioni appaltanti ormai richiedono la certificazione ISO 9001 quale requisito necessario o premiante nelle procedure di gara. L’importo della cauzione richiesto per l’affidamento degli appalti è ridotto al 50% agli operatori in possesso della certificazione del Sistema di Qualità conforme alla ISO 9001.

Lo standard assicura che la gestione della qualità diviene completamente integrata e allineata alle strategie di business delle Organizzazioni. Ciò permette di affermare che l’attuazione di un efficace Sistema di Gestione per la Qualità è uno strumento di governance aziendale, in grado di migliorare le prestazioni e portare un reale valore per l’Organizzazione nel tempo.

E’ una scelta che permette di assolvere anche ad un obbligo di legge previsto dall’art. 2086 comma 2 del Codice Civile

Operare in qualità offre alla Direzione aziendale la possibilità, nel tempo, di motivare il personale a tutti i livelli, limitare l’incidenza della “casualità” nei risultati dei processi aziendali e, conseguentemente, ridurre gli sprechi dovuti a inefficienze organizzative o a carenze sistematiche nei processi produttivi.

La metodologia di lavoro utilizzata prevede:

1. La realizzazione di un Check-Up organizzativo-gestionale preliminare, al fine di comprendere le caratteristiche dei processi dell’organizzazione cliente;

2. La creazione ed implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità. Viene individuato un modello organizzativo adeguato, valorizzando le best practice aziendali ed implementando soluzioni innovative coerenti con le dinamiche aziendali;

3. La creazione di un Cruscotto di Indicatori importante per il controllo della gestione aziendale.

Applicando la ISO 9001, le organizzazioni possono:

Diventare più competitive nel mercato

Soddisfare i bisogni dei clienti

Trovare modi per ottimizzare tempo e risorse

Motivare lo staff con processi interni più efficienti

Aumentare le opportunità di business

Adempiere ad un obbligo normativo che se ignorato può costare molto caro agli amministratori delle società

In base all’esperienza maturata in numerosi contesti operativi, Nuovi Scenari affianca i clienti realizzando il Modello Organizzativo conforme alla Norma UNI EN ISO 9001:2015 ed adeguato alle sue dimensioni, esaltandone i punti di forza e riducendo progressivamente le criticità.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi