Consulenza Strategica

Spread the love

A fronte dei rapidi ed inarrestabili mutamenti che si registrano nello scenario socio economico, le imprese del terzo millennio necessitano di strategie che consentano loro di orientarsi ed operare in situazioni sempre più complesse. Avere un buon prodotto o erogare servizi eccellenti è importante, ma può non bastare per realizzare un business in grado di creare valore per tutti gli stakeholders, come ad esempio per imprenditori, clienti, dipendenti, utenti dei servizi.

Ciò impone alle organizzazioni private e pubbliche, di qualsiasi dimensione e settore, di cambiare il modo di operare, ovvero di diventare resilienti, dedicando energie importanti per affrontare i rischi, cogliendo opportunità anche nelle situazioni negative.

Per questo, nelle imprese è necessario occuparsi di strategia, per tempo e non solo nei momenti di crisi. Nelle Organizzazioni può accadere di essere impegnati, molto impegnati, senza essere efficaci: essere intrappolati nel lavorare sempre più duramente, in attività poco utili ed a basso valore aggiunto, come può accadere quando ci si arrampica su una “scala” molto irta, per scoprire, dopo essere arrivati in cima, che la “scala” è appoggiata sul muro sbagliato (ovvero, di essersi orientati in una direzione errata). Spesso si dà la precedenza ai problemi urgenti, alle emergenze di breve periodo, tralasciando di conseguenza aree importanti ma non urgenti, compromettendo così il futuro dell’azienda. Può accadere che le persone all’interno di un’organizzazione, pur operando con grande impegno, possono muoversi nella direzione non corretta, se non vi è una strategia chiara e condivisa. Se si pensa che di questo il management può averne riscontro dopo molto tempo, allora si comprende che si rischia di sprecare risorse preziose.

L’efficacia – e spesso la sopravvivenza stessa – non dipende unicamente dalla misura degli sforzi compiuti, ma anche dal fatto che gli sforzi siano finalizzati nella giusta direzione.

Il cambiamento che si sta verificando in ogni impresa e professione richiede che la strategia e la leadership abbiano la precedenza rispetto alla gestione.

Gli scenari di riferimento cambiano così rapidamente e spesso accade che molti prodotti e servizi che solo pochi anni fa incontravano con successo le aspettative dei clienti, oggi sono ormai inadeguati. Un’impresa fortemente proattiva deve costantemente analizzare il contesto ambientale (Analisi dello Scenario), per organizzare le proprie risorse nella giusta direzione.

In questo periodo storico, le Organizzazioni che crescono non sono tanto quelle più ricche e forti, ma soprattutto sono quelle resilienti.

Anche le recenti revisioni degli standard organizzativi più diffusi a livello internazionale, come ad esempio le norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018, definiscono la conoscenza del contesto quale requisito imprescindibile per un’organizzazione che intende operare in qualità, nel rispetto dell’ambiente e garantire le necessarie condizioni di salute e sicurezza agli stakeholders.

Nuovi Scenari offre alle aziende clienti una consulenza specifica di tipo strategico che permette di definire il loro contesto interno ed esterno e le esigenze e le aspettative delle parti interessate, per poi individuare la strategia necessaria per l’attuazione dei piani di miglioramento.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi